Menu Chiudi

News

Plenaria d’apertura del 2022: al Parlamento Europeo la toccante cerimonia in memoria del presidente David Sassoli, scomparso l’11 gennaio, e poi l’elezione di Roberta Metsola alla guida dell’assemblea. Rinnovo delle cariche anche all’interno delle commissioni: Caterina Chinnici confermata vicepresidente della Cont.

La plenaria d’apertura del 2022 è stata per il Parlamento Europeo soprattutto quella dell’ultimo e commosso saluto al presidente David Sassoli, spentosi improvvisamente l’11 gennaio.…

“Donna in Europa, sfide e opportunità”, nella sede del Parlamento Europeo a Roma ieri sera l’incontro organizzato dall’eurodeputata siciliana Caterina Chinnici: “La diseguaglianza di genere una ferita sociale, importante l’evoluzione delle leggi ma sono indispensabili mobilitazione delle coscienze, educazione e sensibilizzazione”

Da un lato la partecipazione cresciuta nei numeri, anche grazie ai progressi legislativi. Dall’altro, di fatto, il persistente divario nei trattamenti retributivi e nella rappresentanza…

Fondi messi a disposizione dall’UE: cosa occorre fare per sfruttarli? Nella “Guida ai programmi e finanziamenti dell’Unione Europea 2021-2027”, fatta realizzare da Caterina Chinnici con il sostegno di S&D, una panoramica sulle tipologie e alcune indicazioni su come presentare un progetto vincente.

Lo stato dell’arte in Italia, un’ampia panoramica sui fondi disponibili nell’ambito dei programmi europei, tante indicazioni utili su cosa serve per presentare un progetto vincente…

IL VOTO SPIEGATO – La nuova agenzia europea per il sostegno all’asilo, il piano d’azione per l’approvvigionamento autonomo di materie prime critiche, lo stop alle azioni legali vessatorie contro i giornalisti d’inchiesta, la strategia farmaceutica per l’Europa: gli atti approvati dal Parlamento Europeo nelle plenarie di novembre e il voto di Caterina Chinnici

Maggiori poteri sia operativi che tecnici, almeno 500 esperti in materia di asilo da impiegare sul campo, un responsabile dei diritti fondamentali a capo di…