Menu Chiudi

News

IL VOTO SPIEGATO – Politiche più trasparenti e solidali per i vaccini anti-Covid, più fondi in bilancio per la ripresa economica, nuove strategie per produzioni alimentari sostenibili, una Carta europea della disabilità per accesso e inclusione: le decisioni del Parlamento Europeo nelle plenarie di ottobre e il voto di Caterina Chinnici

I vaccini sono stati e continueranno a essere la principale chiave di volta nella lotta alla pandemia Covid-19, e sul ruolo dell’UE si è pronunciato…

IL VOTO SPIEGATO – L’inclusione della violenza di genere nella lista dei crimini gravi transfrontalieri, visti speciali e corridoi umanitari per i cittadini afgani in pericolo, tutele per il lavoro legato alle piattaforme digitali, mandato rafforzato per il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: queste e tutte le altre decisioni della plenaria di settembre

Una donna su tre nell’Unione Europea ha subito violenza fisica e/o sessuale e il fenomeno continua ad avere una dimensione allarmante, come dimostrano anche le…

IL VOTO SPIEGATO – Tutela delle finanze dell’UE e per chi svela casi di frode e corruzione, i 6 miliardi di euro del fondo per la pesca per promuovere competitività e sostenibilità, un nuovo Meccanismo per collegare l’Europa con 33 miliardi di budget, decisioni su ambiente, innovazione e contrasto agli abusi online su minori: i provvedimenti della plenaria e il voto di Caterina Chinnici

Protezione del giornalismo investigativo, definizioni armonizzate per ottenere dati realmente comparabili, interoperabilità dei sistemi informatici e delle banche dati: queste e altre misure per una…