Menu Chiudi

News

IL VOTO SPIEGATO – Un meccanismo europeo di risposta sanitaria, nuova linfa per i programmi EU4Health, InvestEU ed Erasmus +, una linea di bilancio specifica per la lotta alla povertà infantile, l’accordo bilaterale UE-Cina per tutelare dalle contraffazioni i prodotti con marchio IG: i provvedimenti e le richieste del Parlamento Europeo nella prima plenaria di novembre

Istituire un meccanismo europeo di risposta sanitaria, attivare un monitoraggio sulla disponibilità di farmaci e dispositivi medici, sostenere un processo di digitalizzazione basato su cartelle…

IL VOTO SPIEGATO – Colmare il divario digitale per consentire a tutti l’accesso alla didattica a distanza resa necessaria dalla crisi Covid, regolamentare le piattaforme online e combattere con norme vincolanti gli illeciti online, disciplinare gli aspetti etici dell’uso dell’intelligenza artificiale: i provvedimenti della plenaria del Parlamento Europeo di ottobre e il voto espresso da Caterina Chinnici

L’apprendimento in classe in presenza degli insegnanti è e resta il cardine dell’istruzione, ma nell’epoca della pandemia Covid-19, che ha reso necessario il ricorso alla…

IL VOTO SPIEGATO – Un meccanismo vincolante per contrastare le violazioni dei valori UE e dei diritti fondamentali, raccomandazioni per contrastare i rischi derivanti dalle cripto-attività nella finanza digitale, la legge europea sul clima, il rafforzamento della Garanzia Giovani: la plenaria di inizio ottobre rivissuta attraverso il voto di Caterina Chinnici

Raccomandazioni annuali e specifiche per paese, con funzione sia preventiva che correttiva, sulla base delle quali far scattare procedure di infrazione e condizionalità di bilancio:…